loghi-reg-lombardia

LA FIGURA PROFESSIONALE DELL’OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS)

Il Corso Online OSS proposto da ISCOS, Istituto di Formazione Monza, ha l’obiettivo di fornire le competenze teoriche e pratiche necessarie alla formazione della figura professionale di Operatore Socio Sanitario.

La figura dell’Operatore Socio Sanitario (O.S.S.) è stata regolamentata dalla dgr n. 5101 del 18 luglio 2007 della Regione Lombardia ed è una figura professionale che svolge attività destinate a soddisfare i bisogni primari della persona in un contesto sia sociale che sanitario e a favorire il benessere e l’autonomia della persona.

Svolge la propria attività in collaborazione con gli altri operatori professionali preposti all’assistenza sanitaria e a quella sociale, secondo il criterio del lavoro multi professionale. In ambito sanitario è prevalente l’integrazione con il personale infermieristico all’interno delle equipes assistenziali.

Il Corso OSS è riconosciuto da Regione Lombardia.

GUARDA IL VIDEO DEL NOSTRO ISTITUTO

QUALI SONO GLI OBIETTIVI DEL PERCORSO?

Tale attività è svolta sia nel settore sociale che in quello sanitario, in servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, in ambito ospedaliero, residenziale e domiciliare (ospedali, case di cura, case di riposo, case protette, centri diurni, comunità alloggi, servizi di assistenza domiciliare, enti locali, cooperative sociali ed associazioni di impiego assistenziali, enti pubblici e privati assistenziali (Rsa, Comunità, Cdd); strutture educative e scolastiche.

MATERIE DI STUDIO:

  • legislativo-istituzionale;
  • psicologica-sociale;
  • igienico-sanitaria;
  • assistenza della persona.

ISCRIZIONI APERTE: RICHIEDI INFO SUL CORSO OSS

In relazione all'informativa (Privacy Policy, n. 679/2016 “GDPR”), che dichiaro di aver letto,
ACCONSENTO al trattamento dei miei dati personali.

IL CALENDARIO DIDATTICO

CALENDARIO E ORARI CORSO
DATA PARTENZA: FINE OTTOBRE 2023

Il corso prevede 1000 ore con frequenza obbligatoria per il 90% così suddivise 550 ore di lezione  in aula e 450 ore di tirocinio (presso strutture socio-assistenziali e ospedaliere).

ORARIO CORSO POMERIDIANO IN AULA:

  • Pomeriggio da lunedì a venerdì: 14:00 – 19:00

REQUISITI DI AMMISSIONE

  • Maggiore età;
  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado o qualifica di durata almeno triennale ai sensi dell’art. 1 comma3 del Dlgs 76/05 o qualifica professionale rilasciata al termine dei percorsi biennali di prima formazione ai sensi della LR 95/80 o qualifica ASA o OTA;

PER GLI STRANIERI:
occorre anche:

  • Copia del certificato del titolo di studio conseguito all’estero
  • Traduzione asseverata del titolo di studio
  • Dichiarazione di valore del titolo di studio per i cittadini extracomunitari (viene rilasciata dall’ambasciata italiana del paese in cui è stato conseguito)
  • Permesso di soggiorno in corso di validità (per cittadini extra-comunitari)


ESAME FINALE

Al termine del percorso formativo e dopo il superamento dell’esame finale per accertare le competenze acquisite, alla presenza di una Commissione nominata dalla Regione Lombardia, verrà rilasciato dalla stessa Regione Lombardia l’attestato di Qualifica professionale OSS Operatore Socio Sanitario, riconosciuto su tutto il territorio nazionale.
L’esito positivo del tirocinio è un prerequisito fondamentale per poter accedere all’esame finale.

Documenti necessari per l’iscrizione:
  • Vedere requisiti di ammissione
  • Fotocopia della carta d’identità
  • Fotocopia del codice fiscale
  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado o qualifica  di durata almeno triennale  ai sensi dell’art. 1 comma3 del Dlgs 76/05 o qualifica professionale rilasciata al termine dei percorsi biennali di prima formazione ai sensi della LR 95/80 o qualifica ASA o OTA;
  • Versamento della quota d’iscrizione tramite bonifico bancario
corso-asa-new

Documenti scaricabili

Documenti in PDF Dimensione
MODULO D’ISCRIZIONE 210 KB
Locandina Corso OSS  435 KB